DONO
 
Quello che Dio ci regala attraverso il “VEDERE OLTRE” è prezioso più dell’oro: se ce ne prendiamo cura e lo divulghiamo, milioni di turisti verranno per “VEDERE”; se non ce ne prendiamo cura, invece, altre persone verranno per portare nelle proprie case un pezzo di storia della vita della terra e tutto sarà perduto.
Così noi rimarremo più poveri di prima.
 
GIFT
 
WHAT GOD GIVES US THROUGH “SEEING BEYOND” IS MORE THAN GOLD.
IF WE TAKE CARE AND SPREAD IT, MILLION TOURISTS WILL COME “TO SEE”:
IF WE DON’T TAKE CARE, OTHER PEOPLE WILL COME AND BRING IN THEIR HOUSES A PIECE OF HISTORY OF THE EARTH LIFE AND EVERYTHING WILL BE LOST. 
AND WE WILL REMAIN POORER THAN BEFORE.
Dono
MESSAGGIO
 
Oggi possiamo “vedere” il reale passaggio dell’avvenuto Diluvio Universale: se non credete alle mie parole, credete almeno a quello che “vedete!” Le immagini, i reperti, così come mi sono stati regalati, io li metto a disposizione di tutti voi, della chiesa, della scienza e dell’umanità intera. Grazie!
Visitate il sito www.vedereoltre.it (utilizzando come motore di ricerca Google)
>Questo messaggio è stato inviato in tutto il Mondo.<
                                                                                                                                LeonardoSoloPerAmore.
 
MESSAGE
 
Today we can “see” the real transition of the Deluge: if you don’t believe my words, believe at least what “you see!” The images, the finds, just like they have been presented to me, I place them to your disponsal and also to the church’s, to the science’s and to the whole humanity’s disponsal.
Thank you!
Go to see the internet site www.vedereoltre.it (through Google).
             >This message has been sent all over the World.<
                                                                                                                                  LeonardoSoloPerAmore.
Messaggio
“DILUVIO UNIVERSALE” una realtà vera in sette punti.
PIOGGIA:
DIO tutto può, anche generare una pioggia torrenziale per quaranta giorni e quaranta notti, in grado di coprire tutta la terra, altrimenti che DIO sarebbe?
SEDIMENTI SPORCHI O PESANTI:
La pioggia trasforma la terra in fango che, scivolando a valle, imprigiona Alberi vegetativi e non,  Animali Marini e Terrestri, vivi o morti: quelli vivi oppongono resistenza e rimangono immortalati a testimonianza dell’evento DIVINO catastrofico.
DECANTAZIONE:
Dopo la tracimazione dei sedimenti più pesanti,  il vortichio delle acque impetuose trasforma la terra in finissime particelle che decantano quando torna la quiete, formando un piano quasi a livello, le particelle più leggere per ultime.
TRASFORMAZIONE:
Placata la tempesta DIVINA, le acque comprimono i sedimenti che i secoli trasformano in roccia: “Marnosa/Pietra Leccese”, con tonalità e colorazione diverse a seconda del luogo.
CARATTERISTICHE SECONDO DATI SCENTIFICI:
A)Si forma a 250/300 metri sott’acqua, circa 25/35 milioni di anni fa,  i dinosauri spariscono circa 60/80 milioni di anni fa, con un’attenta correzione  tutto coincide.
B)Troviamo fossili di: Tronchi grandi e piccoli ex vegetativi e non, Parti Callose dei piedi di animali preistorici Dinosauri? Comunque animali imprigionati vivi.
C)Una cava di Pietra Leccese si presenta così:   in cima Friabile;  parte centrale Dura e Omogenea; base: roccia sporca e dura.
RITORNO ALL’ORIGINE:
La pietra leccese, immersa nell’acqua, diventa molto malleabile, nevvero che la si può incidere con un’unghia.
CONCLUSIONE:
Il DILUVIO UNIVERSALE è realmente avvenuto approssimativamente 60/80 milioni di anni fa indipendentemente dalle Religioni. Vasta documentazione fotografica sul sito web: www.vedereoltre.it              
                                                                                                    Saluti da Leonardo
Questo mio vedere oltre chiaramente non coincide per il momento con il vedere della società, della cultura, della fede e della scienza ufficiale; il mio vedere oltre coincide con tutto ciò solo quando l’uomo lo vorrà accettare: se questo accadrà domani o tra cento o mille anni non mi è dato saperlo, però sono assolutamente sicuro che succederà, altrimenti perché sarei nato?
 
“The Flood: a true reality in seven points”
           Rain:
God can do everything. He can also create heavy rain for forty days and forty nights to cover the whole Earth,  or  what  God would  He be?
            Contaminated or heavy sediments:
The rain turns the ground into mud that, slipping downstream, imprisons trees and vegetation, marine and terrestrial animals, dead or alive. Those alive resist and remain immortal to testify the divine catastrophic event.
Settling:
After the overflow of the heaviest sediments, the vortex of rushing water turns the Earth into tiny particles that decant when calmness is restored, forming a quasi-level  land, the lightest particles for last.
Trasformation:
When the Divine storm was over, the waters compressed the sediments that the centuries turned into “marly rock / Lecce Stone”, of different shades and colours depending on the place.
              Characteristics according to scientific data:
“Lecce Stone” was formed at 250/300 meters under water about 25/35 million of years ago. Dinosaurs disappeared  about 60/80 million of years ago. With a careful adjustment, everything coincides.
We can find fossils big and small, vegetative or non-vegetative  trunks, hard parts of feet of prehistoric animals.  Maybe dinosaurs? Even  animals imprisoned alive.
A quarry  of “Lecce stone” consists of:
A  friable upper part;
A  hard and homogeneous central part ;
A  lower part of harder dirty rock.
Back to the origins
“Lecce stone”, when it put underwater, becomes so malleable that it could be engraved using a nail.
               Conclusion:
The Flood really happened about 60/80 million of years ago, independently  from religions. Large photographic documentation on the website : www.vedereoltre.it 
Yours faithfully Leonardo
It’s clear that, at the moment, my ”VEDERE OLTRE” is really far from the official beliefs connected with Culture, Religion and Science. It may be considered extreme, but I am sure that one day, I don’t know exactly when, every man will “see things beyond” as I can see them now.
Leonardo Marco Sedile
Via lago d’iseo 17, Galatina (LE), Italy
“DILUVIO UNIVERSALE”
“DILUVIO UNIVERSALE UNA REALTA’ VERA”
“DILUVIO UNIVERSALE UNA REALTA’ VERA”
Avendo vissuto l’alluvione avvenuto 11 settembre 2000 a Moncalieri (TO) ITALIA, vivevo tale azione della natura con molta serenità, osservando e fotografando quello che rimaneva nella decantazione del fango dell’avvenuto alluvione, in quei momenti iniziai a capire che quel fango seccato poteva assomigliare alla pietra leccese,ossia la roccia Marnosa che dallo studio attento dei geologi risulta che si sia formata dai 250/300 metri sott’acqua.
Tutto rimaneva allo stato di osservazione intuitiva, fino a che per motivi di salute fui costretto a ritornare nella mia terra natia, Galatina (LE) ITALIA, dove oltre alla gioia di un nuovo lavoro, iniziai a scoprire delle lunghe e meravigliose passeggiate, ed in queste passeggiate l’intuizione vissuta a Moncalieri prese forma e vita, mi trovai davanti ad una muraglia generata dai sedimenti del fango del “DILUVIO UNIVERSALE”, che secondo i miei calcoli l’azione Divina che fece piovere per quaranta giorni e quaranta notti, copri la terra per circa 170 metri.
La profondità coincide quasi, la certezza che nella pietra leccese troviamo le parti molli di animali affogati e sepolti vivi nei sedimenti del fango del “DILUVIO UNIVERSALE”,  tracciando il livello della decantazione ITALIA-GOZO-AUSTRALIA, la muraglia è identica.
La ricerca con foto e didascalie è consultabile sul sito web  www.vedereoltre.it
IL ricercatore-vedente: Leonardo marco Sedile, via lago d’Iseo n° 17 c.a.p.73013 Galatina (LE) ITALY
Importante
IMPORTANTE
 
Vi prego, leggete tutto fino in fondo: le immagini doppie non sono una ripetizione inutile, al contrario sono indispensabili per comprendere meglio i diversi contesti………………tutto è prezioso!
 
IMPORTANT
 
PLEASE, READ EVERYTHING TO THE BOTTOM:  DOUBLE IMAGES ARE NOT A REPETITION, ON THE CONTRARY, THEY ARE INDISPENSABLE TO UNDERTAND BETTER THE DIFFERENT CONTEXTS………………ALL IS PRECIOUS!
Catalogo 
Video   La Grande Croce 
Video   La Mia Citta' Natale 
Come nasce Leonardo
Come nasce Leonardo
Nacqui così, come mi vedete oggi, ero solo un po’ più piccolo in modo tale da essere contenuto nel grembo materno.
Né la società, né la tecnologia, né tantomeno la cultura hanno mai intaccato il mio istinto primordiale, cioè quello di vedere, di capire il perché delle cose; forse anche in questo momento sto cercando di vedere oltre le parole per capire perché sono qui in mezzo a voi. Il mio interesse non è certo di natura economica, bensì nasce sia dall’amore per l’uomo inteso come entità appartenente al cosmo, a prescindere dalla sua nazionalità o cultura o colore della pelle, sia dall’amore per la mia amata terra, nella quale il mio corpo materiale si plasmerà nuovamente nel momento della ricongiunzione a Dio.
Vedere oltre è porsi all’età di tre anni una domanda che da allora mi accompagna costantemente, cioè guardando il cielo la sera chiedersi perché quei puntini luminosi non cadevano mai sulla terra;
Vedere oltre è all’età di sette anni, andando a scuola e sentendo parlare gli adulti per la strada, chiedersi come mai dicevano sempre le stesse cose, cambiando soltanto le parole;
Vedere oltre è capire il mondo sconosciuto in una pietra, la sua origine, la sua evoluzione, la sua collocazione, chi l’ha trasportata: una pietra è una pietra grande o piccola che sia, prima di essere pietra era terra o polvere, trasformatasi successivamente in roccia o crosta terrestre e successivamente ancora frantumatasi e posatasi in un determinato luogo fino a nuova collocazione. Dal 1996 ad oggi questo mio mondo invisibile ma reale  io sono riuscito a renderlo visibile anche ai vostri occhi, sempre che voi desideriate vederlo, scrivendo un libro sulla mia amata terra, sui cicli secolari della sua vita e sull’avvenuto Diluvio Universale;
Il mio vedere oltre mi ha portato a questa conclusione: in tutte le alluvioni l’enorme quantità d’acqua trascina vorticosamente con sé terra, pietre e tutto ciò che incontra sul suo cammino, e quanto più potente è la forza dell’acqua, tanto più la terra si scioglie diventando fango, in cui rimane imprigionato tutto il materiale trascinato. Questo fango, compressato per secoli dai milioni di metri cubi di acqua caduti, è diventato roccia, che custodisce dentro di sè il segreto dell’avvenuto Diluvio Universale, non solo parti di animali morti di allora, ma anche animali vivi (lumaca, pipistrello, passero, polipo, tronchi e molto altro ancora). Di questi reperti ne sono custode momentaneo fino a quando la Chiesa o la Scienza li chiederanno per visionarli, classificarli e successivamente renderli fruibili  all’uomo, magari in un museo di proprietà della Chiesa, perché il Diluvio Universale è stata opera di Dio e come tale va trasmessa nei secoli da parte della Chiesa. Questo mio vedere oltre chiaramente non coincide per il momento con il vedere della società, della cultura, della fede e della scienza ufficiale; il mio vedere oltre coinciderà con tutto ciò solo quando l’uomo lo vorrà accettare: se questo accadrà domani o tra cento o mille anni non mi è dato saperlo, però sono assolutamente sicuro che succederà, altrimenti perché sarei nato?
Grazie DIO perché mi hai fatto nascere.
Chi è Leonardo
Chi è Leonardo e come nasce “VEDEREOLTRE”:
Nasce così, quasi per caso, non avendo egli mai studiato nè  frequentato corsi specifici.
All’età di tre anni Leonardo scavava delle buche nella terra, poi versava dentro dell’acqua, quindi  aspettava che la terra bagnata asciugasse un po’, e dopo con un ramo si divertiva a disegnare sul fango molle: ora tutto quello che è stato scritto e fotografato nel sito web www.vedereoltre.it  non è merito di Leonardo, così come non lo è stato scavare buche, versare dell’acqua e poi disegnare sul fango. Egli rappresenta solo  il mezzo del quale il SIGNORE si è servito per manifestare cose a noi sconosciute. In uno dei tanti sogni scritti e inviati in Vaticano come testimonianza, Leonardo racconta che  il SIGNORE gli dice: “ritorna”: infatti tutte le volte che egli ha fatto delle serene passeggiate ed ha ‘visto’, è dovuto ritornare successivamente per ‘VEDERE’ meglio e per scattare altre foto. Se il SIGNORE avesse voluto far scrivere tutto ciò diecimila anni fa, noi ora lo studieremmo tranquillamente sui libri: invece la  grandezza DIVINA consiste nel fatto che ogni volta che l’uomo pensa di essere ad un passo dall’aver scoperto qualcosa, il SIGNORE puntualmente e silenziosamente sconvolge i suoi piani attraverso persone sconosciute e apparentemente ignoranti.  Buona lettura e buona visione.
LeonardoSoloPerAmore
Concorsi d'Arte a Premi
22 aprile 1978:
Premio Nazionale Città di Galatina, segnalato con medaglia
d'argento;
1979:
Premio Nazionale Città di Maglie (Le), 5° Premio Scultura;
21 - 28 maggio 1995:
" Trofeo Botticelli " Orbassano (To), 1° Premio;
25 giugno 1995:
" Artisti in Piazza " Città di Orbassano (To), 3° Premio;
16 - 29 ottobre 1995:
" Gran Premio Torino " - Pittura, Grafica, Acquerello - Ottavo
Concorso Biennale Nazionale;
16 - 29 ottobre 1995:II edizione de " Il Gioco dell'Arte " presso
il Casinò Municipale di Sanremo (Im);
8 - 15 dicembre 1996:
Premio " Il Centenario " A.I.C.S. Torino, 2° Premio Tecniche
Speciali;
18 - 22 giugno 1997:
Concorso di Arte Sacra Contemporanea Omaggio a " Mariuccia
Sopegno " - Santa Maria delle Arti - 9° edizione - Grugliasco
(To) 4° Premio;
7 - 14 dicembre 1997:
Premio " Il centenario " A.I.C.S. Torino, 3° Premio nella sezione
Scultura e Ceramica;
6 - 13 dicembre 1998:
Premio " Il centenario " A.I.C.S. Torino, 2° Premio nella sezione
Scultura e Ceramica; Segnalazione d'Onore nella sezione Grafica
e Tecniche Speciali.
Mostre
3 - 13 ottobre 1995:
Collettiva presso la galleria "Amici del quadrato" di Milano, nel
corso della quale gli è stato conferito il titolo personale di "Maestro
dello intarsio", quale membro dell'Accademia del Quadrato -
Pittura, Poesia, Arti e Mestieri - Milano;
23 dicembre 1995 - 2 gennaio 1996:
Personale presso la sede de "La società operaia" di Galatina (Le);
20 - 25 agosto 1996:
Personale presso "Le Gru - Shopville" a Grugliasco (To);
2 - 16 febbraio 1997:
Collettiva presso la Sala Mostre del Circolo Culturale di Orbassano (To);
4 - 11 maggio 1997:
Collettiva presso la Biblioteca Comunale di Volvera (To);
28 - 29 giugno 1997:
Personale presso l '"Ala" in Vinovo (To), organizzata da " Il
corriere di Vinovo e Dintorni", con il patrocinio del Comune di
Vinovo;
22 giugno - 15 agosto 1997:
Collettiva itinerante di arte sacra "Sursum Corda" presso il
Chiostro della Basilica Minore Pontificia di Santa Caterina
d'Alessandria Galatina (Le), il Museo Diocesano di Otranto (Le),
il Palazzo Vescovile delle Cenate in Nardò (Le) e la Chiesa del
Buon Pastore in Gallipoli (Le);
4 - 11 gennaio 1998:
Collettiva presso la Sala Mostre del Circolo Culturale di Orbassano (To);
22 febbraio 1998:
Collettiva presso la Sala Parrocchiale in Orbassano (To);
5 aprile - 2 maggio 1998:
Esposizione dell'opera "La Grande Croce" presso la chiesa di San
Martino in Alpignano (To);
10 maggio - 10 giugno 1998:
Personale presso la parrocchia S. Giovanna Antida Thouret in
Moncalieri (To);
27 giugno - 26 luglio 1998:
Personale presso il Circolo Artisti in Lanzo Torinese, con il
patrocinio della Regione Piemonte;
16 aprile - 16 giugno 2000:
Esposizione dell'opera "La Grande Croce" presso la Chiesa "Regina
Mundi" di Nichelino (To);
1 aprile - 25 novembre 2001:
Esposizione dell'opera "La Grande Croce" presso il Santuario
San Pancrazio di Pianezza (To);
23 - 24 marzo 2002:
Esposizione di alcune sculture presso le fonderie teatrali "Limone"
di Moncalieri (To);
3 aprile - 18 maggio 2004:
Personale presso il Museo Civico "P. Cavoti" di Galatina (Le)
con il patrocinio della Città di Galatina - Assessorato alla Cultura.
Di lui hanno scritto
- Rivista " Panorama d'Arte " (1979);
- Rivista " Il corriere di Torino" (17 giugno 1995);
- Rivista " Percorsi d'Oggi " ( n° 1 gennaio-febbraio 1997, n°
  1 gennaio-febbraio 1998, n° 2 marzo aprile 1998, n° 1 gennaio-
  febbraio 1999);
- Rivista " Il Corriere dell'Arte " (24 gennaio 1998);
- Quotidiano " La Stampa " (22 agosto 1996, 4 aprile 1998 con
  il supplemento " Torino Sette " n° 482 dal 3 al 9 aprile 1998,
  26 giugno 1998, 3 luglio 1998, 9, 17 e 24 luglio 1998);
- Quotidiano "La Gazzetta del Mezzogiorno" (3 gennaio 1996,
  7 gennaio 1997, 4 gennaio 1998, 3 gennaio 1999, 25 agosto
  2002);
- Settimanale "Il corriere di Moncalieri" (4 settembre 1997, 21
  maggio, 25 giugno, 2, 9, 16 e 23 luglio 1998, 6 aprile 2000);
- Settimanale "Il Mercoledì" (13 maggio 1998 - 13 Dicembre
  2000);
- "L'Appuntamento" (luglio e settembre 1998);
- Quotidiano "La Repubblica" (dal 7 al 23 luglio 1998);
- Settimanale "Il Canavese" (10 e 17 luglio 1998);
- Settimanale "Il Risveglio" (16 e 23 luglio 1998);
- Quindicinale "Il Galatino" (11 settembre 1998 - 26 marzo
  2004);
- Mensile " Il Corriere di Vinovo e Dintorni " (maggio, giugno
  e luglio 1997, maggio, luglio, novembre e dicembre 1998);
- Settimanale " Gazzetta " (1° aprile 1998, 15 aprile 1998);
- Settimanale " La Valsusa " (2° aprile 1998);
- Settimanale "L'Eco del Chisone" (13 aprile 2000);
- Giornale dei Cristiani "Nichelino Comunità" (16 aprile e 21
  maggio 2000);
- Nella Mariani - Critico d'Arte;
- Michelangelo Mazzeo - Critico d'Arte e Docente di Estetica
  della Poesia e dell'Arte;
- Prof. Francesco Esposito - Critico d'Arte;
- Dott. Fernando Trezzi - Critico d'Arte;
- Settimanale "Il Corriere di Moncalieri" (13 Dicembre 2000);
- Tribunale di Torino: depositato verbale di asseverazione redatto
  dal dott. Giovanni Massara - Perito critico d'arte (13 febbraio
  2001);
- Mensile "La Luna" dott. Gian Giorgio Massara - Critico d'Arte
  (Marzo 2001);
- Settimanale "Il Mercoledì" (11 aprile 2001);
- Presentato Progetto per la realizzazione di un monumento per
  la città di Moncalieri (19 aprile 2001);
- "Cultura e Umanità UNITRE dal 1975" Dott. Gian Giorgio
  Massara - Critico d'Arte - (ottobre 2001);
- Manifesto augurale per la città di Galatina con la partecipazione
del Comune e l'Assessorato alla Cultura - (20 Dicembre 2003
- 10 Gennaio 2004).
Dopo aver terminato la scuola d'obbligo, SEDILE LEONARDO
MARCO ha frequentato l'Istituto d'arte "G. Toma" di Galatina,
conseguendo dapprima il diploma di Maestro d'Arte, poi il Diploma
di Maturità in Arte Applicata, sezione Legno. Proprio in quel
periodo, quando era ancora uno studente, egli ha realizzato un
bassorilievo ligneo raffigurante "L'ultima Cena", che si trova
tuttora nella Mostra Permanente preso il suddetto Istituto d'Arte.
Opera dal 1970 nel campo dell'intarsio ligneo, della scultura in
legno e sulla pietra leccese, portando avanti un discorso artistico
basato sulla costante ricerca di forme nuove, che traggono comunque la loro più profonda ispirazione dai fatti della storia e della
vita di tutti i giorni, anche se trasfigurati e stilizzati attraverso
una fervida ed inesauribile fantasia
1979 - Rivista " Panorama d'Arte " ;
1995 - Catalogo edito da "Artemisia" Associazione Culturale;
1997 - Catalogo edito da "Poiesi" Associazione Culturale;
1998 - Catalogo della mostra edito dalla Regione Piemonte;
2004 - Catalogo della mostra edito dalla provincia di Lecce con il patrocinio della Città di Galatina.
 
Nel Natale del 1994 ed ancora nel 1996 l'artista ha donato due delle sue opere a Monsignor Francesco Cacucci, Arcivescovo presso la Curia Vescovile di Otranto (LE).
1° Novembre 1996 - l'artista ha fatto dono a Sua Santità Giovanni
Paolo II, in occasione del 50° anniversario della sua ordinazione  sacerdotale, di una sua opera intitolata "La Sepoltura".
1999 - è stato donato un intarsio dal titolo "Crocifissione" al Santuario di San Pancrazio di Pianezza (To).
Biografia
Alcuni angoli della mia citta' Natale.
La Mia Citta' Natale
SEDILE LEONARDO MARCO nato il 25 aprile 1953 a Galatina (LE)
ed ivi residente alla Via Lago d'Iseo 17, cittadino del mondo
(338.7323891 - 3336027822).
Vedereoltre di LEONARDO MARCO SEDILE